Pensioni

Certificazione unica Inps come richiederla: la procedura completa

L’Inps ha reso note le modalità per accedere alla Certificazione Unica 2016 rilasciata dall’INPS in veste di sostituto d’imposta. In linea con la digitalizzazione della burocrazia, la certificazione potrà essere scaricata online dal sito dell’Istituto.

Il tutto è spiegato nella circolare 55/2015 che entra nel merito della procedura per la richiesta della documentazione mediante il sito internet dell’INPS. La buona notizia è che ci sono anche modalità alternative per accedere alla certificazione nel caso in cui il cittadino non abbia modo di farlo online.

Come ottenere online la Certificazione Unica INPS

La Certificazione Unica, vale a dire il modello che prende il posto del precedente CU nell’attestazione dei compensi percepiti dal contribuente nel corso dell’anno, comprende pure i redditi derivanti da lavoro dipendente e da lavoro autonomo, oltre che quelli derivanti dalla pensione.

Se siete lavoratori dipendenti, otterrete il modello CUD dal vostro datore di lavoro, che costituisce il sostituto d’imposta. Deve essere consegnato entro i primi giorni di marzo. Diverso il discorso per quel che riguarda i pensionati o i lavoratori che percepiscono assegni di cassa integrazione e mobilità: in questo caso, la Certificazione viene rilasciata mediante la procedura informatica disponibile sul sito INPS.

Per scaricare la propria Certificazione, dovete essere in possesso del PIN indispensabile per accedere ai servizi online dell’Istituto.

La procedura è poi questa:

Accedi ai servizi > Servizi per il cittadino > Certificazione unica 2016 > (codice fiscale, PIN)

Come detto l’Inps ha anche pensato a coloro i quali non possono per svariati motivi, usufruire dei servizi online disponibili sulla piattaforma informatica INPS. In questo caso è possibile richiedere il modello in forma cartacea.

Come? Innanzitutto recandosi presso lo sportello INPS della propria città. Tutte le strutture territoriali dispongono di uno sportello la cui funzione è rilasciare la Certificazione Unica 2016. Se non potete recarvi personalmente allo sportello, potete delegare una persona di fiducia.

In alternativa ci si può rivolgere a un CAF, a patronati e a professionisti abilitati. Possono richiedere il modello CU 2016 online per conto del contribuente, dietro rilascio di una delega.

Infine potete risolvere la questione tramite telefono: chi non può effettuare la richiesta personalmente o se siete un pensionato residente all’estero, può richiedere la certificazione ai seguenti numeri telefonici: 0039-06.59058000, oppure 0039-06.59053132, dalle ore 8 alle ore 19, fornendo i propri dati anagrafici e il numero di codice fiscale.