Pensioni

Pensioni novità: ecco cosa aspettarsi dopo l’estate con la riforma

Le ultime notizie sulle pensioni sono congelate dal periodo dell’anno che impone pazienza per quelle categorie di lavoratori in attesa di risposte. La Riforma pensioni sta prendendo forma, anche se lentamente, e si spera possa vedere la luce entro fine anno.

La soluzione ai problemi, per i quali le risorse sono già state stanziate, fa parte del ‘pacchetto’ previdenziale: in caso contrario sarebbe difficile dare un giudizio positivo. Per quanto riguarda le risorse riteniamo che siano necessari almeno 2 miliardi di euro, da inserire nella legge di Bilancio, se si vogliono anche affrontare i problemi della NO tax area e della quattordicesima per i pensionati e delle ricongiunzioni gratuite.

Sul tema pensioni interviene anche il segretario della Cgil, Susanna Camusso. “Il governo ci ha detto che con la legge di Bilancio avrebbe messo a disposizione risorse ‘rilevanti’, ma le anticipazioni parlano di appena 1,5 miliardi di euro, una cifra chiaramente insufficiente. Resta la contrarietà del sindacato in particolare sull’APE. E’ è nei fatti un prestito, un marchingegno che non può funzionare come soluzione generale al tema della flessibilità in uscita, e rischia di essere un regalo a banche e assicurazioni”.

Aspettano risposte anche categorie come quelle della proroga dell’opzione donna. In merito la Camusso, “attende di conoscere a settembre le intenzioni del Governo”.