Pensioni novità: opzione donna ancora in stand by
La Legge di Bilancio interverrà sulle quattordicesime, sull’estensione della no tax area, sulle agevolazioni per i lavori usuranti, sul riconoscimento del lavoro precoce il via libera alla quota 41 per alcune categorie di lavoratori in condizioni meritevoli di tutela e l’APE volontaria e agevolata, oltre che quella sostenuta dalle imprese. Non è ancora chiaro se nella legge del Governo ci sia spazio anche per l’ottava salvaguardia pensionistica per gli esodati e per la proroga dell’opzione donna. Quel che è certo è che l’APE agevolata sarà costituita da un trattamento assistenziale di importo non superiore a 1.500 euro mensili.
Il testo per Bruxelles
“In via sperimentale – è scritto nel documento inviato dal Governo a Bruxelles – dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018 per soggetti in condizioni particolari (disoccupati senza ammortizzatori sociali, lavoratori con invalidità superiore al 74%, soggetti dediti all’assistenza di congiunto con handicap grave, se in possesso di anzianità contributiva non inferiore a 30 anni di contributi, lavoratori dediti ad attività particolarmente gravose come definite da specifiche disposizioni, se in possesso di anzianità contributiva non inferiore a 36 anni di contributi) la possibilità di conseguire una prestazione assistenziale non superiore a 1.500 euro mensili di accompagno alla pensione se di età non inferiore a 63 anni. Il beneficio è riconosciuto nell’ambito di risorse programmate. E’ inoltre previsto, sottoposto alla previa verifica delle autorità statistiche circa l’assenza di impatto sulle finanze pubbliche, un meccanismo sperimentale di prestito a garanzia pensionistica per i soggetti con 63 anni e un’anzianità contributiva minima di 20 anni” conclude il documento governativo”.
Pensione anticipata
Si va verso l’abolizione del sistema di disincentivazione previsto dalla Legge Fornero per chi raggiunge i requisiti contributivi per la pensione anticipata prima del 62° anno di età. Ricordiamo che al momento la legge prevede che il meccanismo sia bloccato.