Riforma Pensioni: nell’agenda del Governo
Continua l’attesa per comprendere i dettagli della riforma previdenziale. Tema strettamente legato alla Manovra presso la Commissione bilancio della Camera, dove si discute di emendamenti e leggi. Le ultime notizie sulle pensioni dicono che il Governo ha deciso di aprire a ulteriori modifiche rispetto alla flessibilità, tema fondamentale quando si parla di previdenza. Ma l’esecutivo sa bene che non può nemmeno dimenticare l’ottava salvaguardia dei lavoratori esodati e il tema delle uscite anticipate tramite l’Opzione Donna.
Il Governo si è espresso mediante il ViceMinistro dell’Economia Morando. La novità è l’arrivo di un emendamento sostenuto dall’esecutivo. Lo scopo di questo emendamento è quello di riuscire a tutelare i lavoratori in età avanzata in attesa di salvaguardie.
Non c’è solo la proroga di Opzione Donna nei pensieri del Governo con la speranza di riuscire a garantire la quiescenza per l’ultimo trimestre. I comitati relativi spingono per il ripristino in favore dei lavoratori esodati della data di ingresso del 31/12/2014 nella mobilità. L’ultima versione della LdB2017 posizionava all’interno della bozza lo stesso limite al 31/12/2012. Stando così le cose, venivano esclusi moltissimi lavoratori dalla possibilità di fruire della salvaguardia, ritardando ulteriormente il pensionamento.
C’è un nuovo istituto che permette a chi ha avuto carriere discontinue segnate da molti cambi di lavoro di poter utilizzare tutti i versamenti effettuati per ottenere il diritto ad andare in pensione: il Cumulo Gratuito.
Opzione Donna ultime notizie
Tornando al tema Opzione Donna, sono attualmente i discussione gli emendamenti correttivi alla Manovra 2017. Passa da qui la possibilità di aprire le porte della pensione anche per le donne appartenenti all’ultimo trimestre 1957/58. Lo scopo è anche facilitare il raggiungimento dei requisiti di pensionamento tramite il cumulo gratuito. La V Commissione bilancio ha discusso dell’argomento. Questo il commento della co-fondatrice del Comitato OD Orietta Armiliato: “L’emendamento della Commissione lavoro è stato accantonato per sopraggiunta comunicazione da parte del Governo della presentazione di un suo emendamento sulla materia”. “Il termine per la presentazione degli emendamenti da parte del Governo era previsto per oggi 21 Novembre alle h 13:00. I lavori riprenderanno domani”.
Quest’anno la Riforma Pensioni introdurrà, tra le altre, una importante novità costituita dalla cosiddetta RITA, vale a dire la rendita integrativa temporanea anticipata molto vicino ai principi di funzionamento dell’ape, prestito pensionistico anticipato.