Pensioni ultime notizie: le decisioni su Opzione donna
Il tema Opzione Donna è in attesa di aggiornamento, nel frattempo parla della situazione Orietta Armiliato soffermandosi sugli aspetti in discussione in corso per la legge di bilancio. “Il momento è complesso e l’ansia per l’attesa si eleva sempre di più. Nessuno si può/vuole esporre nel fare considerazioni che in questo momento più che tali, sono vere e proprie congetture: cerchiamo invece di ragionare insieme”, spiega la rappresentante delle lavoratrici.
Entrando nello specifico, la Armiliato sottolinea che “c’è un emendamento che è stato per ora accantonato a firma Damiano”. Si tratta di un emendamento, è bene ricordarlo finalizzato ad estendere l’opzione donna al 31/7 del 2016. La speranza è che venga approvato, perchè comporterebbe che potrebbero beneficiare della misura di pensionamento anticipato tutte le lavoratrici che entro tale scadenza maturano i requisiti anagrafici e contributivi di accesso tramite OD. “L’emendamento propone di salvaguardare un altro contingente di donne”. Non va dimenticato però che si tratta di un emendamento legato alle risorse disponibili anno per anno. Nel momento in cui dovessero esaurirsi i fondi, l’Inps inserirà le domande in graduatoria per l’anno successivo.
Ottava salvaguardia esodati ultime notizie
La riforma pensioni vedrà la luce a breve e risolverà i temi scottanti come quello degli esodati? “Stiamo lavorando da tempo per ottenere questo risultato e siamo vicini a questo traguardo”. Lo assicura il Presidente della Commissione lavoro alla Camera Cesare Damiano. Per riformare il sistema previdenziale, bisogna procedere all’approvazione delle misure attualmente in discussione alla Camera. Sono contenute nella Legge di bilancio. I temi caldi sono i soliti, a cominciare dall’ottava salvaguardia esodati. Damiano spiega che a tal proposito “noi abbiamo chiesto per quanto riguarda l’8va salvaguardia di avere il ripristino di una data, il 31 dicembre 2014, per consentire fino a quel momento l’ingresso nella mobilità. Se questo verrà accolto” prosegue Damiano, “dovremmo avere un aumento di altri 3000 lavoratori, quindi l’8va salvaguardia salirebbe a 30700. Mi pare un risultato ragguardevole”.
Non va dimenticato il tema della pensioni anticipate.