Pensioni

Quota 103: via alle domande per andare subito in pensione con i nuovi requisiti

L’Inps ha dato il via libera alle domande per l’anticipo pensionistico “Quota 103”, varato nella legge di Bilancio per il 2023, che permette a coloro che hanno almeno 62 anni di età e 41 di contributi di uscire dal lavoro prima dei 66 o 67 anni previsti dalla legge Fornero. L’anticipo varrà solo per quest’anno, mentre dal prossimo si attende una riforma complessiva del sistema pensionistico, che dovrebbe portare al superamento definitivo della legge Fornero. Le domande si possono presentare sul sito dell’Inps o tramite il Contact center.

Esiste tuttavia un limite al trattamento, che non può superare un valore mensile lordo cinque volte superiore al minimo fino al raggiungimento dell’età di uscita dal lavoro per vecchiaia, e non si può cumulare con i redditi da lavoro dipendente o autonomo fino ai 67 anni nel 2023, ma solo con redditi da lavoro autonomo occasionale, con un limite di 5mila euro lordi annui.

Inoltre, chi usufruirà dell’anticipo pensionistico Quota 103 dovrà tenere conto che l’importo della pensione sarà ridotto rispetto a quella che avrebbe avuto se avesse aspettato l’età pensionabile prevista dalla legge. La riduzione dell’importo della pensione dipenderà dal numero di anni che mancano alla data di pensionamento prevista dalla legge.

Infine, è importante sottolineare che l’anticipo pensionistico Quota 103 è una misura transitoria e non rappresenta una soluzione definitiva per il sistema pensionistico italiano. Il governo Meloni sta infatti lavorando a una riforma complessiva del sistema pensionistico, che dovrebbe portare al superamento della legge Fornero e alla creazione di un nuovo sistema pensionistico più sostenibile e adeguato alle esigenze dei lavoratori.

In sintesi, Quota 103 rappresenta un’opportunità per i lavoratori che hanno raggiunto l’età e il numero di contributi richiesti di uscire anticipatamente dal lavoro, ma bisogna tenere conto delle restrizioni e dei limiti previsti dalla legge. In ogni caso, è importante valutare attentamente la propria situazione personale e consultare un esperto per prendere una decisione informata.