Pensioni

Simulatore pensione Inps pensami: per calcolare quando si può lasciare il lavoro

Il nuovo strumento offerto dall’Inps sembra essere un’opzione interessante per coloro che vogliono simulare diversi scenari pensionistici utilizzando i propri dati personali senza la necessità di effettuare alcuna registrazione. Il simulatore “Pensami – Pensione a misura” può essere utilizzato inserendo pochi dati anagrafici e relativi alla contribuzione per fornire informazioni riguardanti le pensioni cui è possibile accedere sia nelle singole gestioni previdenziali, sia cumulando tutta la contribuzione.

È importante notare che il simulatore non fornisce gli importi delle prestazioni pensionistiche, ma solo le prospettive pensionistiche. Inoltre, la nuova versione di “Pensami” sembra presentare un percorso semplificato per l’inserimento dei dati anagrafici e contributivi, la selezione di eventuali istituti aggiuntivi che potrebbero anticipare l’accesso alla pensione e la visualizzazione dei possibili scenari pensionistici.

In generale, l’utilizzo di un simulatore pensionistico può essere utile per aiutare le persone a pianificare il loro futuro pensionistico e prendere decisioni informate sul quando e come andare in pensione. Tuttavia, è importante tenere presente che i risultati forniti dal simulatore sono solo stime e che ci sono molti fattori che possono influire sulle prestazioni pensionistiche effettive, come i cambiamenti nella legislazione previdenziale e le fluttuazioni del mercato. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un professionista qualificato per una consulenza pensionistica personalizzata.