Pensioni

Pensioni: due italiani su tre non pensano alla vita dopo il lavoro

Il tema delle pensioni sta diventando sempre più attuale e rilevante per i cittadini italiani. Secondo un’indagine svolta da Altroconsumo, solo un terzo degli italiani si sta preparando finanziariamente per la pensione. Il restante due terzi non sta facendo nulla per pianificare il proprio futuro, nonostante la consapevolezza diffusa che la propria futura pensione non sarà in grado di soddisfare i propri bisogni o ci riuscirà solo in maniera appena sufficiente.

Inoltre, gli italiani sono altrettanto consapevoli che le loro pensioni potrebbero non essere così elevate. Solo il 20% degli intervistati pensa che riceverà un assegno superiore al 75% del suo ultimo stipendio, quasi il 30% pensa addirittura che non avrà una pensione, mentre un altro 20% ritiene che la sua pensione alla fine sarà meno della metà di ciò che percepisce ora in busta paga.

Tra i motivi per cui gli italiani non mettono da parte i soldi per una pensione integrativa ci sono risposte legate principalmente alla scarsità di denaro da investire, ma anche il fatto che il 20% degli intervistati crede di essere troppo giovane per iniziare a pensare a una pensione integrativa. Tuttavia, il modo migliore per garantirsi un futuro dignitoso attraverso un fondo pensione è proprio iniziare ad averne uno quanto più presto possibile.

L’indagine evidenzia anche che la risposta più preoccupante è quella data dal 13% degli intervistati, ovvero “non so come investire per la mia pensione”. Tra quelli che invece lo sanno, il 40% utilizza uno strumento poco adatto a rimpinguare la propria futura pensione: il conto deposito. Il 37% investe in azioni e obbligazioni, mentre quasi uno su tre utilizza i prodotti pensionistici assicurativi. Un altro terzo di intervistati ha aperto invece un Fondo pensione, scegliendone uno tra quelli aperti o uno chiuso.

In generale, è importante che gli italiani inizino a pianificare il proprio futuro previdenziale il prima possibile, considerando anche l’utilizzo di strumenti adeguati come i fondi pensione.